Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Yogurt greco, skyr, quark e kefir: quali differenze?
Yogurt greco, kefir, skyr e quark sono ormai largamente diffusi nel reparto frigo dei supermercati italiani, tanto da essere diventati delle alternative ormai note...
Il fosforo contenuto nel pesce NON fa bene alla memoria
Quante volte ci è stato ripetuto “il pesce fa bene alla memoria perché contiene tanto fosforo”?! Ebbene, si tratta di un falso mito, per...
Cioccolato e salumi NON fanno venire i brufoli
“Mi vuoi tutta ciccia e brufoli?”: le credenze circa i possibili effetti spiacevoli di alcuni alimenti sulla nostra pelle sono al punto radicate da...
Acque aromatizzate: come prepararle e perché possono essere utili
L’aromatizzazione dell’acqua è oggi un fenomeno ampiamente diffuso, sia a livello industriale – basti pensare alla quantità di acque aromatizzate che popolano gli scaffali...
L’obesità infantile NON si risolve con lo sviluppo
Quante volte abbiamo sentito dire “è solo un po’ in carne, poi cresce e passa tutto con lo sviluppo”? Sicuramente tante, ed è bene...
Un pollo di origine vegetale? La Svizzera lancia una nuova sfida
Si chiama “planted-chicken” ed è un pollo tutto vegetale che arriva dalla Svizzera. Per la precisione, con il pollo condivide tutto - aspetto, consistenza...
Street food: è possibile conciliare il piacere con la dieta?
In estate, dal mare fino alle città, diventano sempre più numerose le occasioni in cui è possibile concedersi lo street food: il “cibo del...
Gli spinaci NON curano l’anemia
“Mangiare spinaci per diventare forti come Braccio di Ferro” è stato raccontato a molti bambini: credenza popolare o verità? A quanto pare negli anni...
Poke mania: gli aspetti nutrizionali del piatto più trendy del momento
Il poke è il piatto più alla moda del momento: bello, colorato, originario delle Hawaii, con ingredienti freschi e personalizzabile in base ai propri...
L’acqua del rubinetto NON fa venire i calcoli
“Acqua del rubinetto?”
“No grazie, fa venire i calcoli!”
Una credenza tanto popolare quanto falsa: non è affatto vero che l’acqua del rubinetto, anche se particolarmente...