Food trend & Falsi Miti

Spreco alimentare domestico in Italia: con la pandemia risalito del 15%

Secondo l’ultimo rapporto pubblicato da Waste Watcher International su iniziativa della campagna Spreco Zero di Last Minute Market e dell’Università di Bologna, in Italia, dopo il...

“Frutti del caso”: come sono nati alcuni degli alimenti più consumati...

Sebbene ormai la loro presenza sulle nostre tavole sia “scontata”, tantissimi prodotti alimentari oggi disponibili sono in realtà il risultato di errori o fortunate coincidenze, grazie...

Sancha Inchi: un’antica fonte di preziosi nutrienti

La frutta secca (noci, nocciole, mandorle) e i semi oleosi (semi di zucca, lino) sono dei validi alleati nella prevenzione delle malattie cronico-degenerative, soprattutto...

Sovrappeso NON significa ritenzione idrica

Sul web è possibile imbattersi in diete miracolose che promettono una riduzione del peso in tempi davvero ridotti. Sfatiamo subito questo mito: perdere peso...

Alternative vegetali al pesce: uno dei food trend sostenibili del 2022

Tra le ultime tendenze in campo alimentare, oltre agli ormai noti prodotti vegetali sostitutivi alla carne o ai prodotti lattiero-caseari, come la più famosa...

I superfood NON hanno proprietà miracolose

Di superfood negli ultimi anni se ne è sentito parlare spesso: vengono descritti come alimenti miracolosi in grado di curare malattie, rallentare l’invecchiamento e...

Fagiolo mung: un tesoro di proteine vegetali dall’oriente

Conosciuto anche come fagiolo indiano, perla verde, o chicco d'oro, il fagiolo mung (Vigna radiata) è la quarta coltura più prodotta in India, in...

La candida NON si cura eliminando gli zuccheri

Molte delle donne che si trovano ad affrontare un’infezione causata dalla Candida sono convinte che tra le soluzioni principali per debellare questo fastidioso problema...

Bevande vegetali e latte vaccino NON sono equiparabili tra loro

In tutto il mondo, le alternative vegetali al latte vaccino come quelle a base di soia, mandorla e avena sono sempre più richieste, tanto che il...

Boom degli alimenti veg: vere alternative alla carne o prodotti… differenti?

Secondo gli ultimi dati Eurispes, in Italia quasi 1 persona su 10 è vegetariana o vegana (l’8,2% della popolazione) e il 21% di chi...