Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tutto sulla Nordic Diet: la dieta che arriva dal Nord Europa
La dieta nordica aiuterebbe a
perdere peso più facilmente: è quanto emerso da un recente studio che ha
analizzato l’effetto della dieta nordica sul peso, la...
Qualità della dieta e salute immunitaria: quale contributo dalla frutta secca?
Nell’ultimo anno, l’attenzione all’alimentazione è cresciuta esponenzialmente, in particolare alla ricerca di sostanze in grado di supportare le difese immunitarie. Tuttavia, è noto –...
Cereali raffinati e salute cardiovascolare: gli ultimi risultati dello studio PURE
Il consumo di cereali raffinati in elevata quantità è associato a un maggior rischio di malattie cardiovascolari, ictus e morte prematura. È quanto è...
Dieta sana a base vegetale: minor rischio di ictus secondo un...
Chi segue una dieta sana a base vegetale, ovvero ricca di alimenti come
verdure a foglia verde, cereali integrali e legumi e con basse assunzioni...
One Health: la visione chiave per le sfide di salute attuali...
Dal
cambiamento climatico, alla perdita di biodiversità, all’aumento dei rifiuti,
i sistemi alimentari si trovano al punto di intersezione tra numerose sfide (1). Di fronte a...
Salute femminile nel post-menopausa: nuovi dati sul ruolo delle proteine
Le donne in post-menopausa che assumono elevate
quantità di proteine vegetali potrebbero avere un minor rischio di mortalità
totale, per malattie cardiovascolari e mortalità correlata alla...
Troppo fruttosio potrebbe interferire con il funzionamento del sistema immunitario
Seguire una dieta ad elevato contenuto di fruttosio
potrebbe impedire il corretto funzionamento del sistema immunitario,
stimolandone l’infiammazione. È quanto è emerso da uno studio in...
Consumo di alimenti ultra-processati e salute: i risultati di uno studio...
Un elevato consumo di alimenti ultra-processati si associa a un maggior rischio di morte per diverse cause: è quanto emerso da uno studio condotto...
Abitudini alimentari e genetica: i risultati di uno studio su gemelli
I pattern alimentari che
seguiamo sono in parte sotto il controllo dei geni: è quanto emerso da uno studio condotto su coppie di
gemelli da alcuni...
Allergie alimentari: minor rischio nel bambino se la madre consuma latte...
Il consumo materno di latte vaccino durante l'allattamento si associa a un minor rischio per la prole di sviluppare allergie alimentari. È quanto emerso...