Prevenzione e salute

L’eccesso di peso in gravidanza si associa a un maggior rischio...

Le evidenze riguardanti l'associazione tra il peso della donna in gravidanza e il rischio di malattie allergiche infantili sono al momento contrastanti e poco chiare. Per questo,...

Quercetina: un nuovo candidato per una cura contro il coronavirus?

Uno studio pubblicato sull'International Journal of Biological Macromolecules ha scoperto che la somministrazione farmacologica di quercetina, un composto presente in alimenti come capperi, cipolle rosse e radicchio,...

Alimenti ultra-processati: un consumo elevato aumenta il rischio di obesità e...

Il consumo di alimenti ultra-processati (UPF) sembra essere associato allo sviluppo di obesità e altre malattie non trasmissibili. Per la prima volta sono state raccolte le...

Un cucchiaino di spezie nel piatto per ridurre l’infiammazione

L'infiammazione postprandiale che si verifica dopo il consumo di un pasto molto calorico e grasso è un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari....

Consumare più frutta e verdura aiuta le donne a perdere peso

Diversi studi mostrano come l’incremento dell’apporto di frutta e verdura (FV) influisca sul peso corporeo. Per la prima volta sono stati raccolti in una review i...

Microbiota in giovani studenti italiani: come cambia in base allo stile...

In un nuovo studio pubblicato su Nutrients un gruppo italo-spagnolo di ricercatori ha analizzato la composizione del microbiota in relazione alle abitudini alimentari e all’attività fisica negli...

App contacalorie: sono utili per gli utenti e i Professionisti della...

Se ne trovano sugli store e il loro fine è generalmente quello di aiutare le persone a impostare una dieta o perdere peso. L'uso di applicazioni...

La lattoferrina potrebbe essere una risposta al COVID-19

La pandemia da SARS-CoV-2 ha riunito gli sforzi degli scienziati di tutto il mondo per studiare terapie efficaci contro la malattia. Una review appena pubblicata sulla...

L’esposizione all’acrilammide in gravidanza può avere effetti sul peso del nascituro

L'acrilammide, inserita nel gruppo 2A dallo IARC come possibile cancerogeno per l'uomo (1), è una sostanza che può formarsi in alimenti ricchi di carboidrati durante la cottura...

Musica durante i pasti: un nuovo approccio per mangiare meno?

Recenti ricerche hanno dimostrato che il comportamento alimentare non è influenzato solamente da fattori intrinseci, come la fame o lo stato psicologico, ma anche...