Prevenzione e salute

Frutta secca e recupero post-esercizio

Le mandorle, e la frutta secca in generale, occupano un posto di rilievo nella Dieta Mediterranea, che rappresenta non solo un fondamento delle tradizioni...

Il ruolo dei cereali integrali per un’alimentazione più salutare

Le Linee Guida delle principali Società Mediche Internazionali per la prevenzione cardiovascolare raccomandano l'inclusione di cereali integrali (CI) in un regime alimentare equilibrato e...

Dieta chetogenica: quanto ne sappiamo?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un’assunzione elevata di grassi. Nella sua forma classica, l’apporto proteico è di...

Gluten Free Diet: come seguirla al meglio

La celiachia è una malattia cronica autoimmune dell’intestino tenue, contraddistinta dalla progressiva atrofia dei villi intestinali a seguito del consumo di alimenti contenenti glutine....

Obesità e fibromialgia: qual è il nesso?

Sovrappeso e obesità sono caratterizzate da uno stato infiammatorio cronico dell’organismo: un BMI elevato sembra infatti essere strettamente correlato sia allo sviluppo della fibromialgia...

Dormire meglio per restare in forma

Un sonno irregolare o disturbato è strettamente legato a un aumento dell’assunzione di calorie, spesso derivanti da spuntini ricchi di grassi saturi e zuccheri....

Dieta nella fibromialgia: esiste una correlazione?

La fibromialgia (FM) è una sindrome cronica complessa ad elevato impatto sociale che colpisce circa l'1,4% degli adulti a livello globale con prevalenza nella...

Il cibo giusto non nutre solo il corpo, ma anche la...

I disturbi d'ansia interessano oltre 300 milioni di persone in tutto il mondo, inclusi almeno 58 milioni di bambini e adolescenti. La depressione, secondo...

Paziente con sindrome dell’intestino irritabile: cosa consigliare?

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è un disturbo gastrointestinale cronico caratterizzato da dolore addominale e/o distensione, spesso accompagnato da cambiamenti nell'abitudine intestinale come stipsi,...

L’effetto dell’assunzione di sodio nella dieta e le sue implicazioni sulla...

Un recente studio prospettico condotto su 213 individui ha valutato l'impatto dell'assunzione di sodio nella dieta sulla pressione sanguigna in individui anziani. Lo studio...