Prevenzione e salute

Fibra solubile viscosa: quali effetti sul peso corporeo?

Il consumo di fibra solubile viscosa è associato alla riduzione del peso corporeo, indipendentemente dalla restrizione calorica: è quanto emerge da uno studio recentemente...

Rischio cardiovascolare: confermato un aumento con gli amminoacidi solforati

Assunzioni inferiori di amminoacidi solforati, quelli presenti soprattutto nelle proteine animali, sarebbero associate a un minor rischio cardiovascolare: è quanto emerge dal primo studio...

Uova: uno al giorno non avrebbe effetti negativi sulla salute

Un uovo al giorno non avrebbe alcun effetto negativo sulla salute, neppure per coloro che hanno una storia di malattie cardiovascolari o metaboliche: è...

Cereali da colazione: i claim sono garanzia di qualità nutrizionale?

I cereali da colazione, consumati da circa il 10% della popolazione italiana, sono una delle categorie alimentari più soggette all'inserimento in etichetta di claim...

Fibra e gonfiore addominale: quali strategie per contrastarlo?

Secondo uno studio condotto dai ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, una dieta contemporaneamente ricca in fibra e in proteine, prevalentemente...

Dieta Low-Carb per la salute cardiovascolare: efficace, ma non sempre

Seguire una dieta Low-Carb per periodi di tempo limitati potrebbe avere un impatto positivo sulla salute cardiovascolare: lo rivela una recente metanalisi pubblicata su...

Il consumo di acqua nei bambini influenza le performance cognitive?

Nell’età preadolescenziale l'assunzione di acqua non influenzerebbe soltanto il livello di idratazione, ma anche le performance cognitive: è quanto emerge da un recentissimo studio...

Uno stile di vita sano fa guadagnare fino a 10 anni...

L'adesione ad uno stile di vita sano durante la mezza età è associata ad una più lunga aspettativa di vita senza malattie croniche come diabete, malattie...

Saziarsi mangiando meno: questione di allenamento?

Il problema centrale dell’obesità primaria è l’incapacità del soggetto di “controllare” la propria alimentazione: i soggetti obesi hanno infatti bisogno di più cibo per...

Grani antichi e moderni: composizione nutrizionale e proprietà a confronto

Nonostante le scarse differenze a livello nutrizionale, i grani antichi avrebbero migliori proprietà antinfiammatorie e antiossidanti rispetto a quelli moderni. È quanto emerge da...