Prevenzione e salute

Diabete di tipo 2: remissione possibile anche con una perdita di...

Il diabete di tipo 2 potrebbe esser “sconfitto” con una perdita di peso pari anche al solo 10% nei primi anni dalla diagnosi. È...

Non riferimenti alla salute, ma al gusto: ecco come aumentare l’assunzione...

Enfatizzare il gusto di un alimento, facendo leva sugli aspetti più edonistici, può favorire scelte alimentari più salutari: è quanto emerge da uno studio recentemente pubblicato...

Fibra e perdita di peso: confermata l’associazione

L’assunzione di fibra alimentare promuove la perdita di peso e l’aderenza alla dieta in soggetti con eccesso di peso. È quanto emerge da uno studio americano svolto...

Alimentazione sana efficace contro ansia e depressione: lo studio

Una dieta salutare simil-mediterranea potrebbe ridurre i sintomi della depressione in giovani adulti. È quanto emerge da uno studio randomizzato controllato i cui risultati...

Alimentazione in gravidanza: le donne italiane hanno molto da migliorare

L’alimentazione delle donne italiane durante la gravidanza è molto spesso inadeguata. È quanto emerge da un’indagine realizzata dal Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione del CREA nell’ambito...

Riduzione dei consumi di carne? Nuove evidenze (e polemiche)

È stato pubblicato oggi un articolo che rimette in discussione la necessità di ridurre i consumi di carne. La pubblicazione in questione è in realtà il frutto...

Frutta secca: ne basta mezza porzione al giorno per prevenire l’obesità

Incrementare il consumo di frutta secca di soli 14 g al giorno (mezza porzione) può prevenire l’incremento di peso negli anni e ridurre il...

Malattia renale cronica: una dieta prevalentemente vegetale può prevenirla

Una dieta “salutare”, caratterizzata da elevata assunzione di frutta, verdura, legumi, frutta secca, cereali integrali, pesce e prodotti caseari magri, e basso intake di...

Bambini a tavola: un nuovo trucco per aumentare l’assunzione di verdura

Come superare il comune rifiuto per la verdura da parte dei bambini? La chiave del successo per aumentare l’accettazione e l’assunzione di questi alimenti sembra...

Bere tè regolarmente può migliorare la funzione cognitiva

Gli anziani che bevono tè regolarmente hanno potenzialmente una migliore funzione cognitiva rispetto ai coetanei non consumatori. È quanto ha rivelato uno studio realizzato...