Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Ingrassare con l’età: perché succede?
Perché con l’avanzare dell’età si tende a ingrassare, indipendentemente dall’alimentazione? Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Karolinska di Stoccolma e dalle Università di Uppsala e...
Dieta vegetariana vs dieta onnivora: rischio maggiore di ictus ma minore...
I vegetariani hanno minor rischio di cardiopatia ischemica ma maggior rischio di ictus rispetto a chi consuma carne: è quanto emerge da un grande...
Scoperto il motivo per cui alcune persone restano sempre magre
Le cellule adipose delle persone costituzionalmente magre hanno dei mitocondri (le centrali energetiche delle cellule) più attivi: è quanto ha scoperto un gruppo di...
Fegato grasso in età pediatrica: raddoppia il rischio di diabete
I bambini con fegato grasso (la cui prevalenza è strettamente correlata all’obesità e allo stile di vita) hanno un rischio doppio di prediabete e...
Smentito l’effetto positivo degli omega-3 sul diabete
Una recentissima revisione sistematica e metanalisi pubblicata sulla prestigiosa rivista BMJ smentisce il possibile effetto positivo degli acidi grassi polinsaturi (PUFA) sul diabete: aumentare...
Sovrappeso e denutrizione: anche il costo degli alimenti può influenzare la...
Il basso costo degli alimenti ad elevata densità calorica è un fattore di rischio per lo sviluppo di obesità nei Paesi ad alto e...
Carenza di vitamina D durante l’infanzia e problemi comportamentali durante l’adolescenza:...
La carenza di vitamina D durante l’infanzia potrebbe causare comportamenti aggressivi e stati depressivi e ansiosi durante l’adolescenza. È quanto è emerso da uno...
Stress, ansia e voglia di mangiare: scoperto un nuovo neurocircuito
Esiste un neurocircuito che, se attivato, aumenta i livelli di stress riducendo la voglia di mangiare: è quanto hanno scoperto sui topi dei ricercatori...
Emicrania: oltre 3 bevande con caffeina al giorno potrebbero scatenarla
Sono circa 1 miliardo i soggetti adulti che nel mondo soffrono di emicrania, un tipo di mal di testa che si manifesta tipicamente con...
Tumori cutanei: un’alimentazione Mediterranea può ridurre il rischio
Minore rischio di tumori cutanei per chi segue la Dieta Mediterranea: sono questi i risultati in sintesi di uno studio francese condotto su 98.995...