Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Latte e latticini: amici o nemici della pressione?
Non è la prima volta che nel mondo scientifico si avanzano ipotesi circa i potenziali benefici di latte e latticini sulla pressione sanguigna, ma...
Microbiota e sistema immunitario contro l’obesità? Una nuova scoperta
Una particolare specie di batteri, i Clostridia, potrebbe proteggere dall’obesità, mentre la crescita dei Desulfovibrio potrebbe avere esattamente l’effetto opposto. È quanto è emerso...
Consumo di pesce e rischio metilmercurio: “scagionato” il tonno
Il tonno, considerato in alcuni casi una specie ad elevato contenuto di metilmercurio (metallo pesante la cui assunzione dovrebbe essere limitata soprattutto in gravidanza),...
Incremento di peso e diabete gestazionale: vince la Dieta Mediterranea
Seguire la Dieta Mediterranea durante la gravidanza potrebbe ridurre l’incremento di peso durante i 9 mesi di gestazione e ridurre il rischio di diabete...
Dieta Paleo? Attenzione alla salute del cuore
Seguire la dieta Paleo per oltre un anno può avere un impatto negativo sulla salute cardiovascolare: lo ha rivelato la più importante ricerca mai...
Indice infiammatorio della dieta e cancro al colon-retto: confermata l’associazione
La dieta pro-infiammatoria, che si caratterizza principalmente per il consumo di cereali raffinati, carne rossa e processata, acidi grassi saturi e trans, si associa...
Bevande zuccherate e cancro: quali novità?
Secondo un recentissimo studio di coorte un consumo elevato di bevande zuccherate si assocerebbe a un maggior rischio di sviluppare un cancro. Questi risultati,...
Carenza di vitamina D: fattore di rischio per la pressione alta...
Secondo uno studio di coorte realizzato presso il Boston Medical Center, bassi livelli di vitamina D nelle prime fasi di vita si associano a...
Un caffè ci salverà dall’obesità?
Secondo un recente studio realizzato presso l’Università di Nottingham la caffeina può promuovere l’attività del tessuto adiposo bruno, componente del tessuto adiposo in grado...
Neofobia: quella alimentare può peggiorare la nostra salute
La tendenza a desistere per varie ragioni dallo sperimentare alimenti nuovi o non familiari può avere un riflesso negativo sulla salute. Da un nuovo...