Prevenzione e salute

Età pediatrica: meglio latte intero o parzialmente scremato?

Uno studio condotto dal team di ricercatori del St. Michael's Hospital di Toronto ha rivelato che il consumo di latte intero durante la crescita...

Digiuno intermittente? Sì, ma in sicurezza

Il digiuno è una pratica millenaria che ha radici profonde nelle tradizioni culturali e religiose di molti popoli. I musulmani, ad esempio, osservano il...

The Golden Rice: quanto ne sappiamo?

Il "riso dorato" è una varietà di riso geneticamente modificata sviluppata per combattere la carenza di vitamina A nei paesi a basso reddito. Contiene...

Magnesio e potassio per la salute del corpo: cosa bisogna sapere!

Il magnesio e il potassio sono due minerali estremamente importanti per la salute del nostro corpo, ma quanto sono cruciali?  Il magnesio svolge un ruolo...

E se il microbiota dei genitori impattasse sulla salute del neonato?

Il microbiota intestinale svolge un ruolo cruciale nell'equilibrio fisiologico umano, influenzando la salute e il metabolismo. La composizione del microbiota può essere influenzata da...

Colesterolo HDL: cosa succede quando mangiamo meno carboidrati e più grassi

Sostituire il 5% delle calorie ottenute dai carboidrati con acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi nella propria dieta può avere effetti favorevoli sul colesterolo HDL...

Intestino, cervello e “appetito” di sodio: come sono collegati?

Il sodio è un elemento alcalino che svolge diverse funzioni nel nostro organismo quali, ad esempio, il mantenimento del potenziale transmembrana, del volume cellulare e dell’omeostasi dei...

Sconfiggere il mal di testa con una dieta ricca di omega-3!

Una dieta ricca in grassi provenienti dal pesce sembra contribuire alla riduzione degli episodi mensili di mal di testa e all’intensità del dolore correlato. È quanto...

Dolcificanti, microbioma e risposta glicemica: quale nesso?

I dolcificanti non nutritivi (NNS) come stevia, aspartame, saccarina e sucralosio sono spesso utilizzati come alternative allo zucchero. Uno studio condotto dal Weizmann Institute...

Diabesity? Un aiuto da parte dei Nutraceutici

Negli ultimi anni, il numero di persone affette da obesità e diabete è notevolmente aumentato, a tal punto che l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità)...