Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Obesità infantile nel mondo: uno sguardo agli ultimi 40 anni
Negli ultimi 40 anni il numero di bambini ed adolescenti obesi è aumentato di circa 10 volte nel mondo. È quello che emerge da...
Giornata mondiale dell’obesità – il punto sui dolcificanti
La Giornata Mondiale dell’Obesità è la giusta occasione per riflettere su un tema ancora molto critico, quello dei dolcificanti ipocalorici. In un contesto in...
Fare sempre colazione per preservare la salute cardiovascolare
Da sempre le linee guida raccomandano l’importanza di una buona colazione e già diversi studi in passato hanno correlato l’abitudine a saltare la colazione...
Pasti serali abbondanti fanno ingrassare? Non secondo l’ultima review
È abbastanza diffusa l’idea secondo cui fare pasti abbondanti di sera possa favorire l’aumento di peso. The British Journal of Nutrition ha appena pubblicato...
Pesce 4 volte a settimana per la salute del cuore
Non più semplicemente 1 o 2 volte a settimana, secondo questo nuovo studio sarebbe addirittura un consumo di pesce pari o superiore a 4...
Diabete, attenzione all’eccesso di… sale!
Nel corso del meeting della European Association for the Study of Diabetes tenutosi recentemente a Lisbona, sono stati illustrati i risultati di una ricerca...
Dimagrimento: piccoli stop dalla dieta potrebbero favorire la perdita di peso?
L’osservanza di una dieta, la cosiddetta “compliance”, è ritenuta un elemento chiave per la sua buona riuscita. Ma cosa accade se periodicamente la dieta...
Diete ‘veg’: l’inaspettato potenziale depressivo
Le diete vegetariane e vegane sono state ampiamente studiate per il loro impatto sulla salute e sulla mortalità. C’è un aspetto però, che finora...
Omega 3: potenziali benefici anche per il microbiota intestinale
Gli acidi grassi polinsaturi omega 3 sono tipicamente associati a molteplici funzioni benefiche, tra le quali la prevenzione di patologie cronico-degenerative e la riduzione...
Raccomandazioni per uno stile di vita sano: non solo parole, ma...
Spesso ci si domanda se l’adozione di pratiche di buona salute sia davvero impattante sulla longevità o se in fin dei conti sia la...