Prevenzione e salute

Grassi, mortalità e rischio cardiovascolare: novità inaspettate

Un recente studio pubblicato su The Lancet rimette in discussione il ruolo dei grassi nello sviluppo di patologie cronico-degenerative. PURE (Prospective Urban and Rural...

Emissioni di anidride carbonica: a rischio il contenuto proteico di alcune...

Sebbene gli effetti negativi dell’inquinamento sulla salute non siano certo una novità, fino ad ora non era mai emerso un legame così diretto tra...

La caffeina potrebbe ridurre la nostra percezione del dolce

È il risultato di uno studio, condotto dalla Cornell University, che ha coinvolto oltre 100 partecipanti. A tutti gli assaggiatori è stato somministrato caffè,...

Zuccheri e felicità: è davvero un connubio perfetto?

L’idea che gli zuccheri ci aiutino ad essere più felici potrebbe non essere più così vera. Uno studio prospettico ha monitorato oltre 10.000 soggetti...

Qualità sinonimo di salute: quando la dieta da sola non basta

Uno studio prospettico ha esaminato 18.991 soggetti italiani e la loro affinità alla dieta mediterranea. Per maggiori punteggi di “mediterraneità della dieta” il rischio...

Esiste una frequenza dei pasti ideale per controllare il peso?

Le evidenze scientifiche circa il numero, la frequenza e le porzioni ottimali dei pasti sono ad oggi poche e controverse. I dati più recenti...

Quale dieta per preservare le funzioni cognitive? I risultati di una...

In una recente review di studi osservazionali pubblicati negli ultimi tre anni che hanno indagato l’associazione tra dieta e funzione cognitiva e demenza, è...

Diabete e pre-diabete: qual è la dieta migliore per perdere peso?

Recenti studi suggeriscono che per la maggior parte delle persone con una condizione di pre-diabete, una dieta ricca di frutta, verdura e cereali integrali...

Microbiota: la spia che predice lo sviluppo di obesità e malattie...

Il microbiota ha un’influenza sul metabolismo e su alcuni tratti comportamentali, ma è poco chiaro il coinvolgimento dei metaboliti prodotti dalla flora intestinale sullo...

Il pesce può apportare benefici anche per l’artrite reumatoide

Il consumo di pesce potrebbe avere un ulteriore beneficio, come emerge da uno studio recente. I ricercatori suggeriscono che inserire questo alimento nella propria...