Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Dieta Sukkar: quanto funziona il fusion nippo-mediterraneo?
Tra le diete
più cliccate, soprattutto nel periodo estivo, c’è la “Sukkar”, che prende il
nome dal gastroenterologo e specialista in alimentazione giapponese che l’ha ideata.
Si...
I 10 trend nutrizionali dell’ultimo decennio
Numerosi sono stati i trend alimentari che ci hanno appassionato e ossessionato negli ultimi anni. Uno studio ad opera di un team di ricercatori...
Dieta sirt: la “dieta del gene magro” fa davvero dimagrire?
Una nuova dieta è da mesi sotto i riflettori e ha fatto
parlare di sé specialmente dopo che l’ha seguita la cantante Adele: la Sirtfood
Diet....
Nutritional Influencer: una nuova “nicchia” di comunicatori della salute
L’interesse per uno stile di vita
“healthy” e per la sana alimentazione è sempre più evidente e si riflette anche
nel mondo dei social network. Secondo...
Lievitazione con lievito madre: quali vantaggi?
Quando il pane fatto in
casa è ormai un orgoglio per molti e reperire il classico lievito di birra al supermercato
è una mission impossible, ecco...
Oplà: il nostro parere sull’app “che aiuta a mangiare meglio”
Ogni nutrizionista insegna ai suoi pazienti che la spesa si fa solo con una lista alla mano. Se pianificare la spesa è il primo...
Alimenti “spaziali”: quali valori nutrizionali avrebbero?
Che fosse possibile coltivare nello spazio già si sapeva, ma un recente studio condotto dai ricercatori della NASA sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) ha...
Com’è cambiata la disponibilità alimentare negli ultimi 40 anni?
I pattern alimentari stanno cambiando in tutto il mondo e in generale sembrano essere sempre più simili a livello globale: è quanto emerge da...
Quello che non sappiamo sullo spreco alimentare domestico
Secondo la Food and Agricolture Organization (FAO), lo spreco alimentare interessa circa un terzo di tutti gli alimenti prodotti a livello globale (1). In...
Biologico: sai cosa compri?
I prodotti
biologici, spesso percepiti come più salutari e più sicuri, sono “esattamente
quello che il consumatore vuole” per un italiano
su due, stando agli ultimi dati...