Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: obesità e sovrappeso
Quando prevenire l’obesità: dalla gestazione all’età adolescenziale
Il numero di cellule del tessuto adiposo (AT) è costante in quasi tutto l’arco della vita e aumenta significativamente in 3 fasi: l’ultimo trimestre...
COVID-19: i fattori di rischio aumentano negli individui obesi
Il
collegamento tra obesità e COVID-19 è controverso e manca di revisioni
sistematiche. Dopo un’analisi della letteratura scientifica disponibile in
lingua inglese e cinese, un gruppo di...
Alimenti ultra-processati: un consumo elevato aumenta il rischio di obesità e...
Il consumo di alimenti ultra-processati (UPF) sembra essere
associato allo sviluppo di obesità e altre malattie non trasmissibili. Per la
prima volta sono state raccolte le...
Caffè in gravidanza: ridurlo può aiutare a prevenire l’obesità infantile?
Gli effetti del consumo di caffeina in gravidanza sono
da tempo molto studiati. Questa metanalisi ha fatto il punto della letteratura
scientifica oggi disponibile rilevando non...
Scoperto il possibile “gene della magrezza”
In
un recente studio pubblicato su Cell un gruppo internazionale di ricercatori ha
individuato un gene che sembra giocare un ruolo importante nella resistenza
all’aumento del peso.
Il
gene...
I soggetti obesi corrono rischi maggiori per il coronavirus?
Come
è noto, l’obesità comporta un aumentato rischio di comorbidità, tra cui diabete
di tipo 2, tumori e malattie cardiovascolari. Un elevato BMI (indice di massa
corporea)...
In menopausa la dieta Mediterranea è efficace quanto i farmaci
Durante la menopausa, l’adozione di una dieta
Mediterranea sarebbe paragonabile agli interventi farmacologici in termini
di efficacia nella riduzione del rischio di obesità e degli eventi
cardiovascolari:...
Obesità pediatrica: novità e riflessioni nel nuovo position paper FISPGHAN
Nelle ultime quattro decadi, l’obesità nella fascia d’età tra i 5 e i 19 anni è aumentata di 8 volte a livello globale (1)...
I consigli della SIEDP sull’alimentazione dei bambini a casa
È ormai
un mese che i bambini non frequentano le scuole, ma la nuova routine, secondo
gli esperti, potrebbe portare con sé alcuni rischi, tra cui...
Dieta Mediterranea: vantaggi per il sovrappeso, anche senza ridurre le calorie
I benefici della Dieta Mediterranea sulla salute umana sono noti da tempo, ma un recentissimo studio pubblicato su Gut ne ha mostrato effetti positivi...