Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: obesità e sovrappeso
“Colazione da re e cena da povero”: il segreto contro i...
“Colazione
da re, pranzo da principe e cena da povero” è un vecchio detto popolare,
probabilmente privo di fondamento scientifico. Tuttavia, in base ad uno studio
recentemente...
Com’è cambiata la disponibilità alimentare negli ultimi 40 anni?
I pattern alimentari stanno cambiando in tutto il mondo e in generale sembrano essere sempre più simili a livello globale: è quanto emerge da...
Fibra solubile viscosa: quali effetti sul peso corporeo?
Il consumo di fibra solubile viscosa è associato alla riduzione del peso corporeo, indipendentemente dalla restrizione calorica: è quanto emerge da uno studio recentemente...
Saziarsi mangiando meno: questione di allenamento?
Il problema centrale dell’obesità primaria è l’incapacità del soggetto di “controllare” la propria alimentazione: i soggetti obesi hanno infatti bisogno di più cibo per...
Digiuno intermittente per la perdita di peso: la fame vale la...
Se in passato la pratica del digiuno era principalmente dettata da motivazioni spirituali, oggi la sua diffusione è legata soprattutto a motivi salutistici. Il...
Legumi: confermati i benefici per la salute cardiovascolare
Consumare un buon quantitativo di legumi può
contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e obesità. È
quanto emerge da una revisione
di 28 studi prospettici...
Obesità e complicanze: una “nuova” proteina potrebbe avere un ruolo chiave...
Una proteina molto abbondante nel tessuto adiposo (grasso) e finora poco studiata, la proteina PGRMC2, potrebbe avere un ruolo chiave nella lotta all’obesità e...
Cervello e obesità: per le donne sovrappeso potrebbe essere più difficile...
Le donne sovrappeso potrebbero avere più difficoltà nel controllare la fame rispetto agli uomini: è quanto emerge da uno studio realizzato dai ricercatori dell’IRCCS Policlinico...
Diabete di tipo 2: remissione possibile anche con una perdita di...
Il diabete di tipo 2 potrebbe esser “sconfitto” con una perdita di peso pari anche al solo 10% nei primi anni dalla diagnosi. È...
Eccesso di peso, tanti dolci, poca frutta e verdura per i...
In Italia il
25% dei bambini e ragazzi di 3-17 anni (oltre 2 milioni) è in eccesso di
peso, oltre il 20% non pratica né sport...