Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: raccomandazioni e linee guida
One-Health come approccio necessario alla salute: conferma anche dall’ISS
L’istituto Superiore di Sanità (ISS) ha recentemente sviluppato, con la collaborazione di un team di esperti, un documento per rafforzare i piani di prevenzione...
Diete sane e sostenibili: passaggio obbligato secondo l’OMS Europa
Il 24 e il 25 marzo 2021, sulla scia del meeting avvenuto
nel 2019, si è tenuta una riunione online che ha coinvolto l’Ufficio europeo...
Nutrizione clinica e diritti umani: un nuovo position paper da ASPEN
La malnutrizione è un fenomeno sempre più preoccupante: nel
mondo, circa 1,9 miliardi di adulti sono obesi, mentre 462 milioni sono in
sottopeso e tra i...
Malnutrizione per difetto negli anziani: problemi e possibili soluzioni dal Ministero...
La malnutrizione
per difetto è una problematica che riguarda il 3-4% degli anziani “freeliving”
e fino al 70% degli anziani nelle strutture di lungodegenza e RSA....
Prevenzione delle malattie cardiovascolari: le raccomandazioni nutrizionali delle nuove Linee Guida...
Sono state da pochissimo pubblicate le Linee guida ESC per la prevenzione delle malattie cardiovascolari nella pratica clinica, un documento sviluppato per supportare il...
Zuccheri: impossibile definire un livello massimo di assunzione tollerabile secondo EFSA
Sebbene sia chiara l’esistenza di un nesso tra assunzione di zuccheri e rischio di insorgenza di malattie metaboliche croniche, disturbi correlati alla gravidanza e...
La nutrizione è la chiave per reagire alla pandemia?
“Il
cibo salutare di buona qualità è la nostra prima linea di difesa contro le
malattie, inclusa la difesa immunitaria contro gli organismi patogeni”.
Inizia così un...
Dieta per la fenilchetonuria: nuove indicazioni pratiche dal Regno Unito
In Europa le
linee guida su diagnosi e trattamento per la fenilchetonuria (PKU) sono state pubblicate
pochi anni fa sull’Orphanet Journal of Rare Diseases (1). Si...
Nutrizione Clinica in Italia: quale futuro?
La
malnutrizione è presente in modo consistente nelle corsie ospedaliere e in
Italia in questi ultimi anni si è lavorato molto per fare il punto della
situazione...
Nuovo rapporto ISS sul consumo di alcol: oltre 3,5 milioni di...
Il consumo di alcol è un problema di salute pubblica,
tanto che in Europa è il terzo fattore di rischio per malattia e morte
prematura, dopo...