Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: raccomandazioni e linee guida
Altitudini e temperature eccezionali: come cambia la dieta?
Le indicazioni nutrizionali valide per la popolazione generale possono essere inadeguate per soggetti, come militari o atleti estremi, che lavorano per molto tempo in...
Recupero post COVID-19: ecco le indicazioni ASAND per i pazienti dimessi
L’Associazione
Scientifica Alimentazione Nutrizione e Dietetica (ASAND) ha recentemente
pubblicato linee di indirizzo per la valutazione e il monitoraggio dello stato
nutrizionale di pazienti positivi alla SARS-CoV-2...
Il ruolo della nutrizione artificiale nel trattamento dei pazienti affetti da...
“Il 45% pazienti ricoverati è
malnutrito; i pazienti malnutriti sono associati a costi ospedalieri più
elevati, degenze prolungate e aumento della mortalità . Per questo i...
Come mangiare meglio in quarantena? I trucchi per la pianificazione della...
L’emergenza coronavirus ha fatto
sorgere molte domande sulle nostre abitudini alimentari, complice il fatto che
siamo costretti in casa e il nostro stile di vita è inevitabilmente...
Il trattamento nutrizionale dei pazienti affetti da COVID-19
La Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo (SINPE) ha redatto delle raccomandazioni per il trattamento nutrizionale dei pazienti affetti da COVID-19. Il documento,...
Obesità pediatrica: novità e riflessioni nel nuovo position paper FISPGHAN
Nelle ultime quattro decadi, l’obesità nella fascia d’età tra i 5 e i 19 anni è aumentata di 8 volte a livello globale (1)...
Tumore al seno: seguire le raccomandazioni potrebbe ridurre il rischio del...
Il tumore al seno,
in Italia, è il tumore più frequente, con
oltre 50000 nuovi casi stimati nel 2019 (1). Le raccomandazioni per la sua
prevenzione, stilate dal World Cancer Research Fund...
Integratori alimentari: un nuovo vademecum dal Ministero della Salute
Circa la metà della popolazione italiana fa uso di
integratori alimentari, a volte erroneamente considerati la panacea contro ogni
male. Alla luce di questi numeri, il...
Cancro al seno: quale alimentazione seguire?
Alimentazione e cancro: un’associazione largamente studiata soprattutto per la prevenzione mentre si parla molto meno dell’alimentazione durante la terapia.
Qual è la migliore alimentazione per...
Linee guida per una sana alimentazione: le novità dell’ultima revisione
Le Linee guida per una sana alimentazione sono un documento redatto da illustri professionisti dell’alimentazione allo scopo di fornire al consumatore informazioni semplici per...