Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: raccomandazioni e linee guida
Valori di riferimento per l’assunzione: è giusto estenderli ai non-nutrienti? Il...
La luteina è una xantofilla afferente al gruppo dei carotenoidi, contenuta soprattutto nel tuorlo d’uovo e nei vegetali a foglia verde. I suoi effetti...
Raccomandazioni per uno stile di vita sano: non solo parole, ma...
Spesso ci si domanda se l’adozione di pratiche di buona salute sia davvero impattante sulla longevità o se in fin dei conti sia la...
Zuccheri aggiunti e rischio cardiovascolare nei bambini: lo statement dell’American Heart...
Il nuovo consenso scientifico dell’American Heart Association (AHA) pubblicato su Circulation pone in risalto la forte associazione tra il consumo di zuccheri aggiunti e...
Sushi e sashimi: due nuovi alleati della longevità?
In Italia è ormai consuetudine frequentare ristoranti giapponesi.
Oltre ad essere di moda, mangiare sushi sembra però essere anche una buona abitudine.
Secondo un recente studio,...